A fine 2021 le stazioni invernali hanno potuto riaprire le piste per accogliere turisti e appassionati di sci, snowboard e altre discipline. La prima domanda di chi si preparava per la stagione è stata “quali sono le norme da rispettare per poter accedere agli impianti e divertirci in sicurezza?” Come regolarsi con le mascherine FFP2 e chirurgiche sulle piste da sci?
Il 2 dicembre 2021 sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale le regole per la pratica dello sci e il “decreto Covid” del 5 gennaio 2022 ne conferma le linee guida. Dal 10 gennaio 2022 tutte le persone dai 12 anni in su devono essere in possesso del “Super Green Pass” per poter accedere agli impianti.
Mascherine FFP2 e chirurgiche sulle piste da sci
Le mascherine chirurgiche possono essere utilizzate all’aperto e in coda agli impianti. Ma per accedere agli impianti chiusi è obbligatorio l’utilizzo delle mascherine FFP2. Gli impianti chiusi includono ad esempio funivie, ovovie, telecabine e seggiovie con cupola paravento.
Negli impianti chiusi, tutte le persone dai 6 anni in su devono indossare una mascherina FFP2.
Al momento dell’acquisto non serve dare prova del possesso del Super Green Pass, ma siccome la vendita dello skipass si basa sull’obbligo di possesso del Super Green Pass, l’utente è sanzionabile in caso di controlli e la responsabilità legale potrebbe creargli problemi di validità e applicabilità dell’assicurazione in caso di sinistro.
Gli incaricati delle società degli impianti e le forze dell’ordine non sono obbligati a controllare il Super Green Pass. Ma se lo richiedono, l’utente è obbligato ad esibirlo.
Se un decreto ci obbliga ad usare la mascherina all’aperto, dobbiamo usarla anche mentre sciamo? No, perché stiamo svolgendo un’attività sportiva individuale all’aperto, come quando usciamo a correre o a fare jogging.
Il Green Pass è necessario per lo Skipass
È importante verificare la validità del Green Pass rafforzato prima di acquistare lo skipass. Chi è senza Green Pass potrebbe vedersi rifiutato il rimborso dello skipass. Questo è il caso, ad esempio, di Dolomiti Superski: “Sarà dunque possibile accedere agli impianti solo ai soggetti vaccinati o guariti da Covid-19 senza che ciò consegua un diritto di recesso o di rimborso da parte degli utenti.”
Da notare infine che gli impianti di risalita in zona Arancione potrebbero ridurre il numero di skipass vendibili in un certo periodo.
Per ulteriori informazioni, consigliamo i seguenti link:
https://www.dolomitisuperski.com/it/Vacanza-invernale/Green-Pass
https://www.dolomitisuperski.com/it/faq
https://www.vialattea.it/Portals/0/FAQ%20aggiornamento%2007-01.pdf?ver=2022-01-09-105642-793